Padre di tutti i credenti nel Dio Unico - Profeta (Martirologio ecumenico - Comunità di Bose)
La Bibbia impiega in modo particolare due titoli per designare Abramo: «amico di Dio» e «padre di tutti i credenti». Alla chiamata perentoria del Signore, Abramo lascia la terra e la gente di suo padre e parte verso il luogo che il Signore stesso gli indicherà: da questo gesto di fede riprende vita la comunione tra Dio e gli uomini, e inizia a compiersi la benedizione di Dio destinata a tutti gli esseri viventi. In Abramo le tre grandi religioni monoteiste hanno il loro comune patriarca e trovano la loro unità, perché attraverso di lui Dio si è legato con un'alleanza eterna a tutti i credenti.
L'ascolto obbediente della parola del Signore e la prontezza nel metterla in pratica hanno fatto di Abramo e di Sara, sua moglie, i modelli della fede nel Dio unico. La disponibilità di Abramo al sacrificio di Isacco, l'unigenito, il figlio della promessa, è l'esempio della speranza contro ogni speranza, della certezza che il Signore è capace di mantenere fede alla propria parola anche quando sembra contraddirla. Questa fede ha permesso ad Abramo di entrare nei segreti di Dio, di intercedere per tutti gli uomini e di accogliere nel proprio seno coloro che si abbandonano al Signore e lasciano che si compia in loro la sua volontà di vita.
![]() |
Tweet | Fonte : portale inserito il 09 ottobre 2009 (638) | - Chiesa |
Cinema Teatro al Duomo |
via xxxxxxx:: 45100 - ROVIGO - RO |
tel. xxxxxxxxxxxx |
e-mail sxxxxxxxxxxxx |
pec-mail sxxxxxxxxxxxxxt |
www.xxxxxxxxxxxxxxxxx |
Cinema Teatro al Duomo | |
![]() |
vicolo Duomo, 6 45100 - ROVIGO - RO |
![]() |
tel. 0425.22861 cel. 335.7687770 |
![]() |
www.duomorovigo.it |
![]() |
e-mail teatro@duomorovigo.it |