di Virginio Colmegna (in: V.
Colmegna, Ho
avuto fame, Milano, Sperling & Kupfer, 2008,
p. 39-60)
http://www.casadellacarita.org/index.php?q=libri
Torno con la memoria a quell’autunno del 2004, quando il
cantiere di via Brambilla a Milano sfornava finalmente la Casa della Carità, un
luogo fisico per praticare l’ospitalità, un’avventura promettente che si
accingeva a vivere la sua fase aurorale. Nell’intensità emotiva di quella nascita si susseguirono
numerosi incontri per gli educatori neoassunti, per i custodi, i consulenti, i
tecnici, gli amministrativi, le associazioni, le istituzioni, la comunità
locale. Con il timore che il progetto di promuovere un’accoglienza senza
discriminazioni diventasse motivo di preoccupazione e paura per i cittadini del
quartiere, non ci stancavamo di moltiplicare informazioni e messaggi, di
scambiare parole, di tessere legami: volevamo dire a tutti che avremmo potuto
trovare insieme un modo per essere presenza amica e intelligente sul
territorio, nel segno di una cultura della solidarietà che poteva incontrare
valori comuni e profondi, condivisibili e costruttivi. Come spesso accade in questi casi, la realtà supera gli
sforzi di immaginazione e regala sorprese inaspettate.
![]() |
Tweet | Fonte : portale inserito il 25 agosto 2011 (1277) | - Caritas |
Cinema Teatro al Duomo |
via xxxxxxx:: 45100 - ROVIGO - RO |
tel. xxxxxxxxxxxx |
e-mail sxxxxxxxxxxxx |
pec-mail sxxxxxxxxxxxxxt |
www.xxxxxxxxxxxxxxxxx |
Cinema Teatro al Duomo | |
![]() |
vicolo Duomo, 6 45100 - ROVIGO - RO |
![]() |
tel. 0425.22861 cel. 335.7687770 |
![]() |
www.duomorovigo.it |
![]() |
e-mail teatro@duomorovigo.it |